Itinerario: In Cammino nei parchi, Parco Nazionale Gran Sasso-Laga. Itinerario sui monti della Laga tra boschi secolari e copiose acque primaverili. Dalla località Ceppo (1.334 m) per il bosco Martese e la maestosa cascata della Morricana (1.586 m) ● Difficoltà:E Dislivello: 350 mt Lunghezza: 12 km Tempo: 6 h ● Accompagnatori: Antonio Francia, Anna Laura... Mostra articolo
Itinerario: Dall'arrivo della funivia "le Gravare” sulle Toppe del Tesoro 2140 mt, verso sud ovest per lo stazzo Antone Rotondo, poi attraverso le gobbe prative, pascoli e pietraie, fino a raggiungere l'ambita cima a quota 2285 mt. la più alta dei monti Marsicani, nel perimetro esterno di protezione del PNALM dove non è raro l’incontro... Mostra articolo
Itinerario: Bella panoramica cima che si staglia nella parte meridionale di Campo Imperatore. Dal rifugio Ricotta (1.500 m) per la valle Montagnola. ● Difficoltà: E Dislivello: 400 mt Lunghezza: 10 Km Tempo: 5 h ● Accompagnatori: Rodolfo Giancristofaro (TAM), Assunta Colacioppo (TAM), Anna Di Feliciantonio
Itinerario: Altopiano di Navelli: anello Bominaco, Castel Camponeschi e Peltuinum al tramonto. Dal centro storico di Tussio 890 m . siraggiunge prima Castel Camponeschi e poi il Castello di Bominaco per poi chiudere il circuito e raggiungere con le auto il vicino sito archeologico Peltuinum al tramonto. ● Difficoltà: E* Dislivello: 500 mt Lunghezza: 11... Mostra articolo
Itinerario: Dal rifugio del Diavolo (1.440 m) magnifico itinerario sul monte che dà origine al nostro fiume Sangro, ai margini della foresta vetusta di Valle Cervara (patrimonio Unesco) ● Difficoltà: E Dislivello: 580 mt Lunghezza: 10 km Tempo: 6 h ● Accompagnatori: Antonio Francia, Anna Di Domenico, Adenia Verì
Itinerario: Aventino Medio Sangro: Anello Gessopalena e Torricella Peligna. Percorso ad anello tra Gessopalena 650 m. e Torricella Peligna 910m. ● Difficoltà: E Dislivello: 400 mt Lunghezza: 10 km Tempo: 4 h ● Accompagnatori: Catia Manfrè (TAM), Adenia Verì, Anna Laura Di Domenico
Itinerario: Percorso ad anello con partenza dalla foresteria della riserva per sentiero e carrareccia a saliscendi nel magnifico bosco misto del Parco, patrimonio della biosfera dell’UNESCO. Nel pomeriggio visita al parco archeologico di Pietrabbondante e al graziosissimo centro storico molisano. ● Difficoltà: E Dislivello: 300 mt Lunghezza: 7 km Tempo: 3 h ● Accompagnatori: CatiaManfrè... Mostra articolo
Itinerario: Anello con visita del borgo di S. Valentino in Abruzzo Citeriore. Immersione totale nel prezioso ambiente torrentizio della riserva tra i colori autunnali delle tante essenze boschive della remota valle. ● Difficoltà: E Dislivello: 300 mt Lunghezza: 7 Km Tempo: 5 h ● Accompagnatori: RodolfoGiancristofaro (TAM), Anna Di Feliciantonio, Assunta Colacioppo (TAM)