Escursionismo: 1-7/6 – SETTIMANA VERDE 2023 – Spalato con le sue montagne, cascate di Krka e Laghi di Plitvice
Itinerario: Programma da definire. ● Accompagnatori: Natasa Vukusic, CAI Lanciano TAM
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Itinerario: Programma da definire. ● Accompagnatori: Natasa Vukusic, CAI Lanciano TAM
Itinerario: In Cammino nei parchi, Parco Nazionale Gran Sasso-Laga. Itinerario sui monti della Laga tra boschi secolari e copiose acque primaverili. Dalla località Ceppo (1.334 m) per il bosco Martese e la maestosa cascata della Morricana (1.586 m) ● Difficoltà:E Dislivello: 350 mt Lunghezza: 12 km Tempo: 6 h ● Accompagnatori: Antonio Francia, Anna Laura... Mostra articolo
Itinerario: Da Pescasseroli (m 1193) si prendono i sentieri VOL, B1 ed R7 che risalgono il Vallone Peschia Di Iorio e si raggiunge l’omonimo rifugio posto a una quota di 1830 m. Si prosegue in direzione Sud sul sent.C5 che segue il lungo crinale, attraversando le vette Picco La Rocca (m 1869), La Rocca (m... Mostra articolo
Itinerario: Cervaro, Cesacastina, Colle della Pietra, Madonna della Tibia, Cervaro. ● Difficoltà: MC/BC Dislivello: 900 mt Lunghezza: 33 km ● Accompagnatori: Stefania Di Feliciantonio (AC), Guerino Di Giulio
Itinerario: Programma da definire. ● Accompagnatori: Catia Manfrè (TAM), Adenia Verì, Anna Laura Di Domenico
Itinerario: Partendo dal cimitero di Campotosto (1548 mt) dapprima su sterrata, poi su sentiero 300 fino alla sorgente Pane e Cacio (1976 mt), da qui si prosegue sul sentiero 301 fino alla vetta della Laghetta (2369 mt). Rientro per la stessa via. ● Difficoltà: E Dislivello: 900 mt Lunghezza: 14 Km Tempo: 6 h ●... Mostra articolo
Itinerario: Programma da definire. ● Accompagnatori: Eugenio Iachini, Raffaele Angelucci
Itinerario primo giorno: Salita al Rifugio Macchia di Taranta (Da definire in base alla disponibilità della funivia). Itinerario secondo giorno: Mattina presto partenza per M. Macellaro – Ritorno al Rifugio Macchia di Taranta – Discesa con la funivia se è disponibile. ● Difficoltà: EE Dislivello: 1250 mt Lunghezza: 13,5km Tempo: 7h ● Accompagnatori: Victor Giusti... Mostra articolo
Itinerario: Partendo dal valico di Passo Godi (mt 1547), da qui si prende il sentiero Y7 che sale fino al valico dello Scalone, in direzione sud si continua il trekking seguendo la cresta passando per la vetta della Serra di Rocca Chiarano (mt 2262). Da qui prendendo inizialmente il sentiero H2 e poco dopo il... Mostra articolo
Itinerario: Dall'arrivo della funivia "le Gravare” sulle Toppe del Tesoro 2140 mt, verso sud ovest per lo stazzo Antone Rotondo, poi attraverso le gobbe prative, pascoli e pietraie, fino a raggiungere l'ambita cima a quota 2285 mt. la più alta dei monti Marsicani, nel perimetro esterno di protezione del PNALM dove non è raro l’incontro... Mostra articolo
Itinerario: Altopiano delle 5 Miglia, Imposto, Valle Chiarano, Piano Polverino, M. Pratello, Valle del Macchione, Piano Aremogna, Valle S. Rocco, Roccaraso, Rivisondoli, Piano delle 5 Miglia. ● Difficoltà: MC/BC Dislivello: 1045 mt Lunghezza: 38,5 Km ● Accompagnatori: Gianfranco Cavasinni (AC), Giuseppe Di Siro
Itinerario: Partenza da Campo Imperatore 1600 m per il canalone Fonte Rionne 1750 m. Risalire il canalone di destra (via Dafne) superando varie biforcazioni fino alla sella dei Tre Denti 2215 m. Proseguire per cresta sino a pervenire all’uscita dal Canale Fonte Rionne 2415 m e in breve fino alla cima dell’Infornace 2469 m. Discesa... Mostra articolo